Siamo vicini alle feste e quindi ho pensato di proporvi una torta alle noci che è un’ottimo fine pasto in questi giorni di grandi cene. Le noci sono molto gustose, insieme al caffè e con l’aggiunta dell’aroma dello zucchero di canna; creano una torta dal sapore eccezionale. Occorrente 1 dl di caffè 200 gr di […]
Come Concludere una Lettera
Indipendentemente dal fatto che seguiamo la struttura tripartita o che ne creiamo una personale, dobbiamo ricordare che la conclusione è il momento buono per fare la nostra richiesta, per chiarire in modo solare qual è lo scopo per cui abbiamo scritto. Non devono esserci frasi complicate né giri di parole nella conclusione. Solo il succo del nostro […]
Errori da non Fare Quando si Scrive
In questa guida spieghiamo quali errori non fare quando si scrive. Le frasi fatte. Parole che non parlano. Sono formule fisse, parole afone, che non parlano più. Da sole o in coppia, viaggiano sempre nella stessa posizione o con lo stesso vestito, con lo stesso sbiadito significato. Distraggono il lettore perché ormai sono senza appeal. Denotano pigrizia […]
Come Scrivere Nome e Cognome in una Lettera
Da come ci rivolgiamo al lettore dipende gran parte della sua attenzione. Immaginate di essere Giovanni Ferrieri e di aprire due lettere, una indirizzata così: Spett.le Transport Int.nal s.r.l V. C. Porta, 58 20130 Milano c.a. Dott. Giovanni Ferrieri e l’altra invece: Giovanni Ferrieri Transport International via Carlo Porta 58 20130 Milano Quale vi suona […]
Come Utilizzare l’Apostrofo Correttamente
L’apostrofo esiste per segnalare l’elisione di una vocale finale davanti a parola che inizia a sua volta con vocale. Si mette tra le due parole senza inserire spazi. Esempio: la amica – l’amica L’apostrofo, vista la sua natura, si usa con gli articoli determinativi “la” e “lo” davanti a parola che inizia con vocale. Esempio: […]