• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Scegliere la Casa Giusta

Come Scegliere la Casa Giusta

Come scegliere la casa giusta è una delle scelte più difficili e importanti. Iniziando dalla suddivisione degli ambienti e l’organizzazione e la progettazione della pianta. La prima scelta consiste nell’individuare il quartiere, poi saranno i metri quadrati della casa, sulla base delle esigenze della famiglia che l’abiterà e del loro stile di vita che plasmerà la casa. La seconda parte della scelta si riferirà alla disposizione degli spazi, in zona giorno e notte, i piani di casa che saranno necessari per l’organizzazione e la vita delle persone che l’abiteranno. Dieci sono le opzioni e i tipi di pianta per scegliere la casa giusta e da utilizzare per ogni stile di vita, di gusto e necessità.

Su come scegliere la casa giusta, la prima decisione è la grandezza e le dimensioni della casa, i bisogni relativi al numero delle persone, ai figli ed eventuali ospiti, solo così la casa si adatterà allo stile di vita di molte o poche persone, è chiaro che i metri quadri e la distribuzione delle camere sarà maggiore se ad essere maggiore sarà il nucleo familiare. Il Monolocale o il bilocale saranno indicati per le persone sigle o e coppie. Lo stile del design e architettonico formerà poi gli spazi.

Divisione degli spazi per scegliere la casa giusta
I proprietari sapranno orientare l’organizzazione degli spazi in open space, se preferiranno ambienti più aperti e contemporanei, ma se invece si orienteranno verso un design moderno, adotteranno la suddivisione delle stanze con tramezzi e muri.

Budget
Nella scelta della realizzazione di una casa e della planimetria progettuale, sarà fondamentale tener presenti i costi e porli in bilancio, le scelte saranno dettate dal budget.

Stile e design
Su come scegliere la casa giusta la pianta verrà adattata anche a dove si trova la casa, se si tratta di un appartamento in città lo stile e il design saranno integrati nell’area e nello stile della zona, se invece si definiranno più piani per una casa e si definirà una casa completamente autonoma, la sua pianta sarà suddivisa in più piani, due o tre a seconda delle esigenze familiari.

La planimetria perfetta
La pianta perfetta non può esistere, ma si possono orientare le scelte e definire la pianta sull’esigenze, se si lavora in casa sarà necessario uno studio, diviso e separato dal resto della casa, così se si hanno dei figli, il proprio ufficio rimarrà diviso dalla zona gioco o tv. Alcune scelte possono determinare dei rischi a volte, se per il design è bella e di particolare effetto una grande finestra che renda luminosissima la stanza living, si deve però considerare il dispendio energetico e la dispersione del calore. I pro e i contro vanno tenuti in considerazione.

Funzionalità e design
Nella scelta dell’arredamento non è importante solo concentrarsi sul bello, sull’oggetto alla moda, il mobile d’antiquariato o moderno, il modello di tappeto e il proprio stile di design, fondamentale la scelta adeguata alla funzionalità.

Contesto
L’ubicazione, la convenienza, la manutenzione della struttura sia dello stabile nel quale è inserito l’appartamento o di una casa autonoma, o dell’appartamento stesso, così come l’importanza della vicinanza alle scuole, e a tutti i servizi necessari devono essere delegati ad un professionista, un’agente immobiliare.

Progettazione della casa
Nella suddivisione degli ambienti e nella progettazione della propria casa è determinante aver chiaro l’utilizzo e la funzionalità che si delega agli spazi, sarà utile poter agire anche tenendo in considerazione il proprio istinto sulle scelte, ascoltando soprattutto l’idea che avremo di quell’ambiente e di quella casa.

Arredo e vecchio mobilio
Sarà fondamentale tendere in considerazione anche la necessità di un nuovo mobilio, determinerà lo stile della casa, se nuovo sarà facilmente adattabile, ma se verrà inserito il vecchio mobilio, le misure degli ambienti saranno da tenere in considerazione in funzione dei mobili che già si posseggono.

Eventuali lavori di ristrutturazione
Una pianta viene eseguita come piano di progettazione riferito anche ad una ristrutturazione, quindi a mura e spazi già preesistenti, sia di un nuovo appartamento che del proprio abitato per cui possono negli anni variare le esigenze.

Articoli Simili

  • Come Scegliere un'Asciugatrice per Casa
  • Come Scegliere le Tende per Arredare Casa
  • Ceramica o Terracotta - Quale Pavimento Scegliere per Casa
  • Come Scegliere le Scarpe per il Trekking
  • Come Scegliere un Camino

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Prodotti Utilizza per Pulire l’Alluminio Ossidato
  • Come Cambiare Batterie al Cronotermostato Fantini Cosmi CH141A
  • Come Rendere più Coprente il Fondotinta – Guida
  • Come Togliere Graffi dal Plexiglass
  • Come pulire una cisterna per acqua in cemento

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più