• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Migliorare Tecnica di Corsa

Come Migliorare Tecnica di Corsa

Molte volte capita che ci mettiamo a fare running senza nemmeno sapere come potremmo migliorare la nostra tecnica giorno per giorno. La corsa apporta numerosi benefici sia per la mente che per il corpo, ma deve essere praticata con un ritmo costante se vogliamo ottenere dei veri risultati e migliorare la nostra tecnica.

E’ necessario prefissarsi degli obiettivi in modo che, man mano che si va avanti, ci si renderà conto dei progressi fatti settimana dopo settimana.

Uno dei modi per migliorare la corsa è quello di prestare moltissima attenzione alla posizione del nostro corpo. Dobbiamo correre bene, per il nostro benessere fisico, ed in questo modo aiuteremo a migliorare anche la tecnica. Ad esempio, è sempre meglio guardare avanti e non a terra. Già solo questo piccolo accorgimento, infatti, ci permetterà di stare più dritti e faciliterà anche una corretta postura della schiena.

E’ inoltre importante piegare i gomiti di circa 90 gradi durante la corsa. E così dev’essere per tutta la sua durata, in maniera costante; così facendo, ci stancheremo molto meno e accelereremo il nostro ritmo. Le braccia e le mani non devono stare dritte o tese; dobbiamo fare attenzione a tenerle sempre sciolte in ogni nostro movimento.

E’ raccomandabile poi cercare di migliorare la lunghezza del passo ogni volta che andiamo a correre. Per fare questo, dovremmo fare una serie di esercizi in maniera progressiva. Ad esempio, possiamo combinare i passi con i salti; questo semplice esercizio ci apporterà dei vantaggi quasi immediati, soprattutto nel miglioramento della velocità. E vedrete come le scarpe da corsa non vi peseranno più così tanto!

Questi esercizi fanno parte di un programma di allenamento specifico, che viene messo in pratica partendo dalle cose basilari per poi aumentare la velocità con un’intensità sempre maggiore. Ci dobbiamo ricordare di idratarci sia prima che dopo la pratica di questi esercizi, e di portare sempre con noi una bottiglia d’acqua. Si consiglia, inoltre, di non fare eccessivi sforzi fisici e di adattarci ai nostri stessi ritmi.

Conoscevate già i consigli che vi abbiamo dato? Li mettete in pratica ogni volta che andate a correre? Armiamoci, e corriamo.

Articoli Simili

  • Come Migliorare i Tiri Liberi a Pallacanestro
  • Come Iniziare a Correre
  • Come Preparare la Prima Corsa da Dieci Chilometri
  • Come Migliorare la Memoria
  • Attrezzi da Giardinaggio e Lavoro da Costruire con il Fai da…

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Nabuk
  • Come Fare un Braccialetto con Filo Metallico con Tecnica Macramè
  • Come Fare Pulizia e Manutenzione della Cucina
  • Come Fare un Braccialetto con Catena di Cuori in Macramè
  • Come si Effettua lo Swing nel Golf

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy