Molte donne apprezzano intraprendere da sole viaggi in paesi lontani e culturalmente differenti dagli standard occidentali. Spesso però il timore di violenze, malattie o situazioni socio-politiche difficili, restringe gli orizzonti che ambirebbero raggiungere. Ma poiché spesso non è necessario rinunciare al viaggio, è preferibile ispirarsi a concetti come compromesso, buonsenso e sicurezza per ricavarne norme generali di comportamento che siano valide per un turismo sicuro.
Ecco, dunque, in semplici passi le indicazioni di base per partire in tranquillità.
Il compromesso
Bisogna sempre sforzarsi di rispettare le tradizioni locali, quindi prima di intraprendere un viaggio:
Informati su quali siano gli abiti considerati adatti nel paese che ti appresti a visitare. Pantaloncini, minigonne e magliette aderenti sono spesso considerati offensivi e creano problemi nei paesi musulmani, specialmente nel Sudan e in Iran dove sono fuori legge.
Sulla spiaggia indossa costumi interi.
Il buonsenso
Quando viaggi cerca di anticipare potenziali pericoli, per esempio evita i sottopassaggi bui o gli scompartimenti dei treni vuoti.
Non arrivare mai in una città di sera e assicurati che la prima notte in albergo sia prenotata anticipatamente.
Unisciti ad un gruppo di viaggiatori prima di inoltrarti in aree selvagge.
La sicurezza
Mostra sempre sicurezza, dando l’impressione di sapere esattamente dove stai andando e cosa stai facendo.
Documentati e consulta fonti di informazione. Nella maggior parte delle guide turistiche ad esempio sono contenute intere sezioni dedicate alle donne in viaggio.
Segui i consigli degli altri viaggiatori.
Adattati velocemente agli usi locali.
Ignora eventuali commenti e apprezzamenti.