• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Dieta dello Sportivo – Come Fare

Dieta dello Sportivo – Come Fare

Per chi pratica sport è indispensabile seguire un’alimentazione equilibrata e bilanciata, ma anche proporzionata all’attività fisica svolta, la così detta dieta dello sportivo.

I fattori da tenere da conto per non rischiare di restare a corto di energie, sono il sesso, l’età e l’intensità e durata dello sforzo sostenuto durante l’allenamento, la fonte di energia per eccellenza è rappresentata dalle proteine, che sono i mattoni per i nostri muscoli, le proteine sono fondamentali per sviluppare la massa muscolare ma anche per riparare le fibre muscolari danneggiate durante l’attività fisica intensa, i carboidrati invece rappresentano la fonte di energia che il nostro organismo utilizzata nella prima fase dell’attività fisica, i grassi sono la riserva di energia utilizzata nelle attività aerobiche, quindi teniamo conto nella dieta che tutto serve, non è giusto eliminare completamente una fonte di energia.

Per controllare i progressi è poi importanti pesarsi sempre alla stessa ora e utilizzando uno strumento preciso. Per scegliere il dispositivo più adatto per le proprie esigenze è possibile fare riferimento a questo sito sulla bilancia pesapersone.

Vediamo ora qualche consiglio più specifico.

Dieta dello sportivo, sollevamento pesi

Per praticare questo tipo di attività è fondamentale un grande apporto proteico necessario a favorire lo sviluppo della massa muscolare, non deve mancare una buona percentuale di carboidrati che come detto garantiscono energia.

Dieta dello sportivo, scatti e velocità

In questi sport è fondamentale il giusto apporto di proteine e carboidrati che forniscono energia immediata e permettono concentrazione e velocità di reazione, la percentuale è 60% carboidrati, 20% proteine e 20% grassi.

Dieta dello sportivo, marcia e corsa

Queste attività è quella più svolta a livello amatoriale, per il massimo rendimento necessita soprattutto di carboidrati, la dieta quindi privilegia pane, pasta, riso, polenta, patate, cereali, verdura, frutta fresca e quegli alimenti proteici con un basso-medio contenuto in grassi come latte e latticini, yogurt, bresaola, uova, pesce, legumi.

L’acqua è il più essenziale nutriente della dieta di ogni persona, in casi particolari con il sudore si possono perdere addirittura 3 litri all’ora di liquidi, la regola da seguire è quella che per ottenere il massimo di condizione fisica non dobbiamo dimenticarci di bere.

Articoli Simili

  • Come Perdere Peso Senza Problemi
  • Come Preparare Pesce Spada con i Finocchi
  • Cosa Dare da Mangiare a un Gatto
  • Come Individuare i Problemi dello Sterzo dell'Auto
  • Come si Esegue ai Ferri un Torciglione

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Nabuk
  • Come Fare un Braccialetto con Filo Metallico con Tecnica Macramè
  • Come Fare Pulizia e Manutenzione della Cucina
  • Come Fare un Braccialetto con Catena di Cuori in Macramè
  • Come si Effettua lo Swing nel Golf

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy