• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Cosa Dare da Mangiare a un Gatto

Cosa Dare da Mangiare a un Gatto

Cibo secco o cibo umido? Chissà quante volte ci siamo posti l’amletico interrogativo davanti alla vasta scelta di cibo proposta dai negozi specializzati o dai supermercati di quartiere. I due alimenti presentano caratteristiche differenti che meritano un piccolo approfondimento per una scelta d’acquisto consapevole.

Cibi secchi.
Aspetti positivi
Facile somministrazione del prodotto, si può lasciare tranquillamente la ciotola piena prima di uscire da casa e il gatto si nutrirà quando e come desidera.
Trattandosi di cibi cui è stata tolta la componente umida, non sporcano e non emanano odori sgradevoli.
I croccantini sono un ottimo ausilio per la pulizia dei denti del gatto impedendo la formazione del tartaro e riducendo di conseguenza le cure dentali.
I costi sono notevolmente inferiori se paragonati al cibo umido.
Aspetti negativi
La somministrazione di cibi secchi per via della mancanza di umidità aumenta la sete del gatto. E’ pertanto necessario accertarsi che micio abbia sempre a disposizione una ciotola d’acqua fresca.
Il cibo secco ha una maggiore concentrazione calorica se confrontato con la stessa quantità di cibo umido e può causare obesità.
Si possono verificare episodi di costipazione.
I croccantini sono stati spesso associati a problemi delle vie urinarie, per ovviare al problema è necessario che il gatto assuma molti liquidi.

Cibi umidi.
Aspetti positivi
Il gatto si sazia più facilmente con i cibi umidi e questo riduce il rischio di obesità.
Contiene meno carboidrati dei cibi secchi, più acqua e più proteine.
E’ ideale per i gatti anziani o con problemi dentali.
Il suo odore lo rende appetibile anche ai gatti con scarsa appetenza a causa di malattie o anzianità.
Il gatto non avrà a disposizione del cibo tutto il giorno e si abituerà a mangiare a orari prestabiliti.
Aspetti negativi
E’ un alimento di difficile conservazione una volta aperto e nei mesi estivi va facilmente a male.
L’odore dei cibi umidi è sgradevole all’uomo.
I costi di una dieta basata esclusivamente su alimenti umidi sono maggiori rispetto ad una dieta basata su cibi secchi.
Favorisce la formazione di tartaro sui denti del gatto.

A questo punto è possibile fare la scelta.

Articoli Simili

  • Gatto Ragdoll - Carattere e Comportamento
  • Come Aiutare il Gatto Quando fa Caldo
  • Baffi del Gatto - Come Funzionano
  • Come Perdere Peso Senza Problemi
  • Come Aumentare l'Energia Fisica

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Nabuk
  • Come Fare un Braccialetto con Filo Metallico con Tecnica Macramè
  • Come Fare Pulizia e Manutenzione della Cucina
  • Come Fare un Braccialetto con Catena di Cuori in Macramè
  • Come si Effettua lo Swing nel Golf

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy