Durante l’estate il caldo e le maggiori attività fisiche comporteranno, oltre che un dispendio maggiore di energie, un uso molto frequente della doccia, spesso utilizzata, in questi frangenti, non solo per pulirsi ma semplicemente per rinfrescarsi. Ecco qualche consiglio su come rinnovare la doccia di casa tua.
Come prima cosa accertati che il soffione sia all’altezza giusta, tenendo conto che la doccia può essere utilizzata da adulti e da bambini, solitamente il supporto ad asta al quale è collegato il soffione è posizionato in prossimità di un angolo, in modo da guadagnare spazio all’interno del box doccia. Al soffione, solitamente mediante raccordo conico o a ghiera, è collegato il flessibile.
La scelta del soffione, oltre che in base all’estetica, deve essere anche fatta in funzione della forma del getto che vuoi ottenere: esistono infatti vari tipi di getto, dal classico getto a pioggia a quelli più concentrati in grado di realizzare massaggi energici su corpo e pelle fino ad arrivare ai getti aerati, in cui l’acqua viene miscelata a minuscole bolle d’aria.
Importante è la pulizia dei soffioni, all’interno dei quali è spesso presente una sorta di anello flessibile, di materiale plastico, sul quale si deposita il calcare: semplicemente stropicciando il predetto anello puoi rimuovere questo deposito di calcare. Invece per rimuovere il calcare presente nei forellini del soffione devi pazientemente introdurre una punta sottile in ogni singolo foro, oppure, se hai fretta, immergi la parte interessata in una soluzione a base di acqua (calda), aceto e disincrostante.