• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Pulire la Casa con Aceto e Bicarbonato

Come Pulire la Casa con Aceto e Bicarbonato

Dove possibile, sarebbe sempre meglio limitare l’utilizzo dei prodotti detergenti, pieni di additivi chimici e poco “green” in favore dei vecchi rimedi della nonna, intramontabili, efficaci e soprattutto maggiormente ecocompatibili, ovvero aceto e bicarbonato.

Vediamo in quali casi possiamo usare aceto e bicarbonato come rimedi in modo efficace. Qualche curiosità sempre utile.

Aceto
Assorbiodore. Nonostante l’odore apparentemente impregnante, l’aceto è perfetto per assorbire gli altri odori per poi sparire, quindi potete riempire una o più ciotole e lasciarle nella stanza con aria viziata che volete eliminare. Perfetto soprattutto per eliminare l’odore di vernice, di fumo e di cibi.
Lucidante per acciaio. Da sempre le nostre nonne pulivano i fornelli e i rubinetti con l’aceto, beh, resta ancora il miglior metodo e l’odore svanisce in poco tempo.
Per il bucato. Potete utilizzarlo in due casi, o per preservare meglio il colore dei capi, aggiungendo mezza tazza di aceto al lavaggio, oppure al posto dell’ammorbidente, l’aceto bianco lascerà i capi morbidi, senza coprire il profumo del detersivo per il lavaggio e in più aiuterà a eliminare il calcare dalla lavatrice!
Disincrostante. Utilizzato con una spungnetta può eliminare tutte le comuni incrostazioni da pensili, pentole e posate.
Pulire il pc. Al posto del solito alcool, l’aceto ha proprietà antistatiche che prevengono il deposito di polvere.
Anticalcare. Sia per i rubinetti che per piastrelle e vetro della doccia, basta passarlo con una spugna ed eliminerà il calcare. Nei componenti idraulici bisogna strofinare un pò oppure lasciarli ammollo nell’aceto per qualche ora.
Lavapiatti, al posto del sapone solito, l’aceto smacchia, fa brillare le stoviglie, elimina il grasso e toglie gli odori.
rimedi

Bicarbonato
Sbiancare i denti, basta metterlo sullo spazzolino e strofinarlo sui denti, in pochi giorni di utilizzo vedrete già i primi risultati senza danneggiare lo smalto dei denti.
Ammorbidente. Un cucchiaio insieme al detersivo renderà i capi morbidi e disinfettati.
Digestivo. E questo ovviamente si sa, basta prenderlo sciolto in acqua per aiutare la digestione.
Antiparassitario. Miscelato ad un pò di olio d’oliva e all’acqua, può essere spruzzato sulle piante ogni 20 giorni, evitando i fiori, per eliminare i parassiti.
Lucidante per argenti, porcellane e ceramica. Impastato all’acqua può essere spalmato e strofinato delicatamente, per eliminare incrostazioni e macchie.
Sgrassatore. Sia per lavare i piatti che le stoviglie in genere e i componenti idraulici.
Detergente per la frutta e la verdura. Sciolto in acqua disinfetta e lava eliminando i germi.

Che dite, eliminiamo alcuni prodotti chimici dal nostro armadietto dei detersivi? Meglio i rimedi casalinghi classici.

Articoli Simili

  • Come Pulire i Mobili da Giardino in Ferro
  • Come Conservare le Verdure con l'Olio e l'Aceto
  • Come Utilizzare il Tarassasco
  • Come Fare Pulizia e Manutenzione della Cucina
  • Come Allontanare gli Scarafaggi con Rimedi Naturali

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Nabuk
  • Come Fare un Braccialetto con Filo Metallico con Tecnica Macramè
  • Come Fare Pulizia e Manutenzione della Cucina
  • Come Fare un Braccialetto con Catena di Cuori in Macramè
  • Come si Effettua lo Swing nel Golf

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy