Oggi, invece, ci sposteremo in Puglia e vedremo tutti i passaggi per preparare dei deliziosi panzerotti pasquali pugliesi, ideali come antipasto e perfetti come contorno. Assolutamente vegetariani.
Ingredienti per la pasta
farina, 300gr
lievito di birra, 1 cucchiaino
sale
Ingredienti per il ripieno
ricotta, 450gr
uova, 1
prezzemolo, un ciuffo
olio per friggere
pepe, sale
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla pasta: iniziate ad impastare la farina con il lievito precedentemente sciolto in acqua tiepida e un pizzico di sale. Continuate a lavorare a mano, finché non avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo. Mettetelo quindi da parte e lasciatelo riposare per un’oretta circa avvolto da un panno di cotone bagnato.
Una volta pronta, stendete la pasta sopra la spianatoia con il mattarello rendendola alta circa mezzo centimetro. A questo punto, tagliate dei dischetti, facendovi aiutare con le tazzone che usate per la colazione.
In una ciotola, a parte, versate la ricotta, il prezzemolo tritato fino, l’uovo e un pizzico di pepe. Mescolate bene il tutto, affinché gli ingredienti si amalghino al meglio.
Mettete il ripieno appena preparato al centro di ogni dischetto , che chiuderete chiudendolo a metà, esercitando un po’ di pressione con la forchetta nei bordi e infine spennellando con un po’ di acqua.
Friggete infine i fagottini in una padella con abbondante olio finché la pasta inizia ad indorarsi. A questo punto fateli scolare su una grata e serviteli subito.