• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Preparare Cannelloni con Cavolfiore

Come Preparare Cannelloni con Cavolfiore

In questa guida vi spiegherò come preparare la ricetta cannelloni con cavolfiore. Con questa pasta ripiena potrete servire fette sottili di speck cosparse di misticanza da condire con olio extravergine d’oliva e pepe. Segui la guida passo per passo.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Ingredienti per 4 porzioni e 4 per congelazione: 500 g di pasta fresca verde per lasagne, 1 piccolo cavolfiore bianco, 1 piccolo cavolfiore verde, 120 g di burro, 140 g di farina bianca, 1,5 l di latte, 100 g di pecorino grattugiato, 1 grattata di noce moscata, 1 ciuffo di prezzemolo, sale e pepe.
Per completare 4 porzioni: 40 g di gherigli di noce tritati
Strumenti utili: mixer, 2 pirofile d’alluminio
Modalità cottura: Al vapore e forno tradizionale

Procedimento

Dividete i cavolfiori a cimette e cuocetele al vapore per 10 minuti con una vaporiera. Se non si dispone dell’elettrodomestico è possibile vedere questo sito sulla vaporiera. Tenete da parte qualche cimetta verde per il decoro e frullate il resto nel mixer. Cuocete poca pasta alla volta per 2-3 minuti in acqua in ebollizione salata; scolate le sfoglie e stendetele ad asciugare su un telo di lino senza sovrapporle.
Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungete la farina e lasciatela tostare, mescolando in continuazione, fino a quando diventerà color nocciola.

Versate il latte freddo a filo e cuocete la besciamella per 5-6 minuti su fiamma bassa. Aggiungete una presa di sale, metà del pecorino, la noce moscata e 2 cucchiai di prezzemolo tritato. Versate metà della besciamella in una ciotola, pepate e incorporatevi il cavolfiore frullato.
Suddividete la salsa di cavolfiore sulle sfoglie di pasta e arrotolatele. Versate un sottile strato di besciamella sul fondo delle 2 pirofile, adagiate i cannelloni e copriteli con la salsa rimasta.

Spolverizzate con il restante pecorino e cuocete in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti. Servite 4 porzioni, guarnendole con le cimette tenute da parte e con le noci.

Congelate i restanti cannelloni: lasciateli raffreddare, sigillate il recipiente e conservate in freezer fino a 2 mesi. All’occorrenza, tenete la pirofila a temperatura ambiente per circa 1 ora, poi passate in forno caldo a 200 gradi e cuocete per circa 30 minuti.

Articoli Simili

  • Come Preparare Piselli in Umido senza Pomodoro
  • Come Preparare Torta alle Noci
  • Come Preparare Riso con Arselle
  • Come Preparare Minestra di Farro
  • Come Preparare Pasta con Gamberetti e Prosciutto

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Prodotti Utilizza per Pulire l’Alluminio Ossidato
  • Come Cambiare Batterie al Cronotermostato Fantini Cosmi CH141A
  • Come Rendere più Coprente il Fondotinta – Guida
  • Come Togliere Graffi dal Plexiglass
  • Come pulire una cisterna per acqua in cemento

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più