• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Organizzare un Concorso Musicale

Come Organizzare un Concorso Musicale

I concorsi musicali sono delle opportunità per tutti colore che vogliono confrontarsi con un pubblico vasto e accumulare titoli artistici nella propria carriera d’artista. Organizzare un concorso non è sicuramente cosa semplice, ma basta avere volontà.

La prima cosa da tenere presente è che la realizzazione di un concorso musicale presuppone la fondazione di un’ associazione senza scopo di lucro in cui sia presente un presidente. Questa è il primo scoglio da superare. Tenete presente che l’associazione ha bisogno di fondi per finanziare le proprie attività quindi è importante tenere la stessa attiva. Organizzate dei corsi di vario tipo e chiedete il contributo (sponsor) a banche, comuni e privati.

A questo punto, per la realizzazione di un concorso il passo successivo è quello di dare “corpo” al all’idea del concorso che volete realizzare, quindi date un nome al progetto e prefissatevi degli obbiettivi da raggiungere sia a breve che a lungo termine. Valutare e considerare il target, cioè a chi si rivolge il concorso, per esempio, se si organizza un concorso di musica classica o un festival di musica leggera, i potenziali spettatori saranno diversi e con caratteristiche specifiche di cui bisogna tener conto.

A questo punto dovete analizzare i fondi e i possibili costi ed eventuali sponsor, valutate le persone che collaboreranno alla realizzazione dello stesso, valutate ciò che si ha già a disposizione che possa essere utile, per esempio immobili o spazi che serviranno per la realizzazione del concorso, mezzi di trasporto, scenografie, contatti, colleghi, amicizie, competenze proprie.

Altro passo fondamentale è quello di scegliere quali canali utilizzare per le pubblicizzazione del concorso, esempio la realizzazione di u sito web dedicato, come inviare le comunicazioni (tramite posta elettronica-mailing list etc), quindi dovete predisporre un piano di distribuzione di materiale cartaceo come manifesti, volantini e locandine.

La scelta della commissione giudicatrice è un passo determinante del concorso. I membri dovranno essere almeno quattro più il presidente di commissione. Scegliete persone preparate e affidabili che sappiano giudicare in modo obiettivo e serio. La serietà della commissione è determinante per la buona riuscita di un concorso.

Adesso è il momento di dare, ad ognuno delle persone elette al nostro poggetto, il proprio compito, cioè chi si occuperà della location, chi della pubblicità, chi dell’organizzazione musicale etc. Infine, quando avete le idee chiare di tutta la macchina che farà muovere il concorso è il momento di definire il più possibile dettagliatamente i tempi di organizzazione e realizzazione, quindi giorni, orari, durata dell’evento.

Articoli Simili

  • Come Organizzare una Festa
  • Come Organizzare un Garage Sale in Casa
  • Come Organizzare Pranzi e Cene in Casa

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Prodotti Utilizza per Pulire l’Alluminio Ossidato
  • Come Cambiare Batterie al Cronotermostato Fantini Cosmi CH141A
  • Come Rendere più Coprente il Fondotinta – Guida
  • Come Togliere Graffi dal Plexiglass
  • Come pulire una cisterna per acqua in cemento

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più