• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Fare un Orlo

Come Fare un Orlo

Quando si deve eseguire un lavoro di riduzione sugli indumenti, per esempio sui pantaloni o sulle maniche di una giacca, si passa alla realizzazione dei cosiddetti orli. Il lavoro più pulito e migliore consiste nel realizzarne un tipo definito invisibile e con questa guida imparerai a realizzarlo sia a mano che a macchina.

Per prima cosa, infila l’ago con una gugliata di lunghezza compresa tra trentotto e quarantacinque centimetri, usando un filo di tonalità più scura della stoffa. A questo punto sappi che, se il filo è molto lungo, si aggroviglia e spesso diventa inutilizzabile prima che sia esaurito nella cucitura. Adesso, tieni l’orlo in grembo, con l’interno del progetto rivolto verso l’alto e la piega dell’orlo lontana da te e perpendicolare al tuo corpo.

A questo punto, ripiega indietro il margine dell’orlo, lungo la linea idealmente segnata dai punti d’entrata degli spilli. Il margine rifinito adesso è più lontano da te. Restano visibili solo sei o nove millimetri di margine dell’orlo. Adesso passa a cucire il primo punto sullo strato singolo del margine dell’orlo, infilando la punta dell’ago nella stoffa e facendola sbucare a non più di tre millimetri dal punto d’entrata.

Ora, procedendo da sinistra a destra, se lavori con la mano destra, o da destra a sinistra, se sei mancina, cuci un altro punto, questa volta sollevando un solo filo, ovvero sul bordo della piega e sulla linea d’entrata degli spilli, dalla stoffa dell’indumento, non dell’orlo. Per risultare praticamente invisibili sul dritto, i punti cuciti sulla stoffa esterna dell’indumento devono essere il più possibile sottili. Completa la cucitura prendendo un punto sul margine dell’orlo e il successivo sulla stoffa dell’indumento, dove l’orlo è ripiegato sulla linea d’entrata degli spilli.

Per quanto riguarda l’orlo invisibile a macchina, inizia impostando questa a punto orlo invisibile, lunghezza da due a due millimetri e mezzo, lo stesso fai per la larghezza e metti piedino per punto orlo invisibile. Ora piega all’indietro il margine dell’orlo, lungo la linea degli spilli, e collocalo sotto al piedino. Il dritto del progetto è contro la griffa di trasporto, il rovescio è rivolto verso l’alto e la piega dell’orlo appoggiata alla guida del piedino. Adesso cuci i primi punti sul margine dell’orlo, il punto zigzag prenderà la piega.

Con questo lavoro otterrai una cucitura invisibile sul dritto, come per l’orlo a mano, ma se il punto si spinge troppo profondamente nella piega dell’orlo, significa che hai selezionato una larghezza eccessiva. Quindi, per rimediare, imposta una larghezza punto inferiore nella macchina. Giunta a questo punto del lavoro, avrai finito, quindi togli il capo della macchina, tira i fili sullo stesso lato e infine annodali.

Articoli Simili

  • Come Realizzare Lenzuolo con l'Elastico
  • Come Fare Teatro dei Burattini
  • Come Creare un Giardino con le Piante Grasse
  • Come Scegliere i Vasi per le Piante
  • Come Fare Tinta in Casa

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Nabuk
  • Come Fare un Braccialetto con Filo Metallico con Tecnica Macramè
  • Come Fare Pulizia e Manutenzione della Cucina
  • Come Fare un Braccialetto con Catena di Cuori in Macramè
  • Come si Effettua lo Swing nel Golf

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy