• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Coltivare i Girasoli

Come Coltivare i Girasoli

Il girasole è una bellissima pianta ornamentale e il suo fiore, dai colori caldi e accesi, è considerato il simbolo per eccellenza dell’estate e della vitalità. Ecco, passo dopo passo, come procedere alla semina dei girasoli e aspettare per l’estate la loro fioritura.

La semina dei girasoli
I girasoli sono bellissime piante ornamentali che per crescere hanno bisogno di tanto spazio e di stare in un luogo ben soleggiato. La fioritura è prevista per l’estate mentre la semina si effettua in primavera, intorno al mese di aprile. Esistono in realtà diverse varietà di girasoli ma la più conosciuta è l’Helianthus Annus, nota per i suoi fiori dal colore giallo acceso; semplice da piantare, in vaso o nel terreno, e abbastanza facile da coltivare.

Ecco tutto l’occorrente per piantare i girasoli
-Semi di girasole.
-Terriccio universale
-Vasi molto capienti
-Pala da giardino
-Cannette di sostegno
-Elastici
I semi di girasole si trovano facilmente in commercio ma, se ne avete la possibilità, potete procurarveli in natura, raccogliendo i semi dalle stesse corolle del girasole, quando la pianta si è seccata o è appassita.

Come fare
Iniziate praticando nel terriccio del vaso, oppure direttamente nel vostro giardino, piccole buche, non troppo profonde e distanti l’una dall’altra almeno 5 cm. La distanza è necessaria perché il girasole è una pianta di dimensioni cospicue e per crescere bene necessita di spazio vitale.
In ogni buca inserite due o tre semi di girasole, non di più, e iniziate a bagnare regolarmente i vostri semi per qualche settimana. Siate costanti durante questa operazione; i semi hanno bisogno di essere annaffiati regolarmente per far crescere bene le piantine. Evitate però ristagni d’acqua nella terra.
Quando le piantine avranno raggiunto l’altezza di 7 cm potranno essere travasate in un vaso singolo o direttamente nella terra del giardino.
Quando inizieranno a crescere in altezza è necessario inserire lateralmente delle cannette per fiori, per evitare che le piante crescano storte o che vengano rovinate dal vento. Una volta che avrete inserito la cannetta, legatela alla piantina con un elastico da giardinaggio.

I fiori cresceranno da agosto a settembre e una volta fioriti avranno costantemente bisogno del sole tanto da, così come indica il nome, seguirne i movimenti. Ricordatevi inoltre di bagnare regolarmente le piante evitando, anche in questo caso, un ristagno eccessivo dell’acqua nel terreno.
Una volta appassiti i fiori, ricordatevi di raccogliere i semi presenti nella corolla e di utilizzarli in seguito per la prossima semina, in questo modo eviterete di doverli acquistare: la natura pensa a tutto.

Articoli Simili

  • Come Coltivare le Piante Grasse
  • Come Coltivare la Digitalis Purpurea
  • Come Coltivare la Dicentra Spectabilis
  • Lavori di Aprile nel Giardino - Quali Sono
  • Come Coltivare la Choisya Ternata

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire il Nabuk
  • Come Fare un Braccialetto con Filo Metallico con Tecnica Macramè
  • Come Fare Pulizia e Manutenzione della Cucina
  • Come Fare un Braccialetto con Catena di Cuori in Macramè
  • Come si Effettua lo Swing nel Golf

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy