• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Home » Come Colorare le Scarpe

Come Colorare le Scarpe

Hai un paio di scarpe in pelle che non metti più perché si sono graffiate? O ancora, hai appena tirato fuori le tue scarpette in tela estive e ti stai chiedendo perché le hai comprate di quel color pistacchio così fuori moda? Vuoi cambiare colore alle tue scarpe da sposa, pagate un occhio della testa?

Ovviamente un buon calzolaio può fare miracoli. Ma perché spendere tanto se con i prodotti giusti puoi fare tutto da sola? Basta fare i passi corretti per evitare di rovinare ulteriormente le scarpe. Innanzitutto devi analizzare il tessuto della scarpa che vai a dipingere. Purtroppo nei grandi centri commerciali non troverai prodotti adatti allo scopo. Ti consiglio di acquistare i prodotti o da un calzolaio, o da internet.

[amazon bestseller=”tinta per scarpe” items=”10″ template=”table”]

Se le tue scarpe sono in pelle dovrai utilizzare una tintura professionale, come la tintura per scarpe in camoscio, valida sia per le pelli sintetiche che per quelle naturali. La versione più pratica e che consiglio è quella a spray. Il costo si aggira (per 400 ml di prodotto) sugli 11 euro. A questa meglio se abbini una pretintura che ti occorrerà per pulire la pelle. Ovviamente se le scarpe fossero discretamente nuove e prive di macchie non ne avrai bisogno. Con uno scotch carta ricopri uniformemente la suola (la parte da non colorare). Agita e vaporizza a brevi getti un primo velo di colore da circa 40cm senza sovraccaricare. Lascia asciugare e vaporizza una seconda volta.

Se le tue scarpe sono in tela, o in tessuti naturali, potrai invece comprare un prodotto da utilizzare in lavatrice. Il mio consiglio è sempre di utilizzare prodotti specifici per scarpe, perché quelli per tessuti potrebbero tingere la suola e rimanere pressoché invariato il colore delle scarpe (errore commesso personalmente su un paio di scarpette).

La differenza sostanziale è nel fatto che, in lavatrice, potrai utilizzare una temperatura inferiore (in genere è indicata quella di 40°) che colorerà appunto il tessuto e non la plastica. Metti il prodotto in lavatrice sempre con l’ausilio di un pacco di sale grosso e avvia la colorazione. Puoi anche evitare il lavaggio fissativo ma, se le tue scarpe erano sporche, lavale ed asciugale accuratamente prima del trattamento.

Articoli Simili

  • Come Scegliere le Scarpe per il Trekking
  • Come pulire le scarpe scamosciate chiare

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Conservare Materassi in Gommapiuma
  • Come Smacchiare la Ghisa
  • Come Incollare Oggetti sul Vetro
  • Come Togliere Macchie di Olio dalla Pietra Serena
  • Come Pulire Borse di Paglia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.