Nella guida di seguito sono riportate le regole fondamentali per andare sul cavallo in maniera corretta. La correttezza della postura, vi aiuterà, innanzitutto per non stancarvi eccessivamente, oltre al fatto, che vi eviterà delle brutte slogature o di prendere un’abitudine non troppo consona alla conformazione del corpo.
Mettete la spalle aperte e rilassate e la schiena il più possibile diritta. Non dovrete irrigidire i muscoli per stare diritti, potrete farlo tranquillamente respirando profondamente e rilassando gli addominali e le spalle. State morbidi e vi accorgerete di stare comodi e in equilibrio. Guardate sempre nella direzione in cui state andando per indicare la strada al cavallo.
Prendete come punto di riferimento lo spazio tra le orecchie del vostro cavallo. Potrebbe essere considerato un mirino. Posizionate le mani basse, in maniera tale da stare appena sopra il garrese del cavallo. Tenete i talloni bassi: la staffa va tenuta nella parte più larga del piede con il tallone basso e il piede parallelo al corpo del cavallo.
Non irrigidite la caviglia per stare in questa posizione, ma rimanete morbidi per ammortizzare il vostro peso come fosse una molla. Le mani dovranno tenere le redini in questa maniera: le redini dovranno passare tra il mignolo e l’anulare e poi sopra indice e pollice. Le dita dovranno stare chiuse in modo da non perdere il contatto e i pollici dovranno essere rivolti verso l’alto, come se la mano tenesse una tazza piena da non rovesciare.