• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Consorzio Ventuno

Consigli da Ventuno Esperti

Come Utilizzare l’Apostrofo Correttamente

L’apostrofo esiste per segnalare l’elisione di una vocale finale davanti a parola che inizia a sua volta con vocale. Si mette tra le due parole senza inserire spazi. Esempio: la amica – l’amica L’apostrofo, vista la sua natura, si usa con gli articoli determinativi “la” e “lo” davanti a parola che inizia con vocale. Esempio: […]

Come Migliorare i Tiri Liberi a Pallacanestro

La tecnica per eseguire un giusto tiro a pallacanestro è moltissimo allenamento e una giusta impostazione nel tiro, per migliorare nel tiro libero alla pallacanestro e diventare un tiratore infallibile provate a seguire questa piccola guida. I grandi campioni dell’NBA nelle partite di basket in tv fanno veramente dei numeri, schiacciate, passaggi al volo, e […]

Come Calcolare il Numero di Gruppi per un Campionamento Statistico

Nel caso in cui si debba stimare una determinata caratteristica di una popolazione di individui, per esempio l’altezza media di una classe di prima elementare, si può ricorrere al campionamento statistico. Nella guida è possibile scoprire come calcolare il numero di gruppi che si possono costruire durante l’impostazione iniziale del campionamento statistico. Il campionamento statistico […]

Come Ricavare Numeri Primi dai Numeri Quadrati

La generazione di numeri primi può avvenire attraverso un approccio elementare e sistematico che verifica esclusivamente l’applicabilità della definizione a ogni numero, oppure attraverso algoritmi più o meno sofisticati. Nella guida vediamo come ricavare numeri primi a partire da numeri quadrati. Esistono molte possibilità di generare sequenze particolari di numeri, tutti o solo alcuni primi. […]

Come Calcolare Numero di Disposizioni Semplici di un Gruppo di Oggetti

Il calcolo combinatorio è un interessante argomento che tratta della costruzione matematica di gruppi di oggetti e in particolare della quantificazione del numero di gruppi che si possono costruire rispettando certi definiti vincoli di struttura. Nella guida descriviamo come calcolare il numero di gruppi che si possono costruire operando con le ‘disposizioni semplici. Se l’insieme […]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Go to page 7
  • Go to Next Page »

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Cosa Dare da Mangiare a un Gatto
  • Baffi del Gatto – Come Funzionano
  • Come Allevare il Pesce Orifiamma
  • Come Allontanare gli Scarafaggi con Rimedi Naturali
  • Come Scegliere un Tavolino

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy