I colori si possono ricavare da tante cose. La natura in particolar modo ci offre tantissimi colori con innumerevoli tonalità diverse. Se vuoi dipingere su una tela, magari con colori ad olio, puoi creare da solo i colori da utilizzare, in modo da poter dire di aver fatto tutto tu.
Puoi ricavare tantissimi colori da ingredienti che si trovano comunemente in natura. Per esempio: se hai bisogno del bianco puoi ricavarlo dalla polvere di marmo, o dai gusci macinati delle uova o dalle ossa di pollo in polvere. Il nero puoi ricavarlo dalla pianta di vite bruciata, o dalle ossa annerite dal fuoco o dai noccioli di pesca abbrustoliti.
Puoi ricavare il colore rosso dai corpi essiccati degli insetti, o salle radici di una pianta o dai petali dei fiori ridotti in polvere. Il giallo può essere ricavato dalle bacche di rammo. Puoi ricavare il marrone dall’argilla cotta nella fornace, o dalla fuliggine del faggio bruciato. Insomma ce n’è per tutti i gusti!
Puoi ricavare il blu da una pianta chiamata guado, o da una pietra appunto di colore blu chiamata lapislazzuli. Il verde puoi ricavarlo dalla terra verde o dal succo estratto dal fiore dell’iris. Se mescoli ognuna di queste sostanze coloranti con oli o con la linfa delle piante otterrai i colori per dipingere.