In questa guida vedremo come realizzare una cornice effetto edera. Questa cornice è davvero sfiziosa perchè porta in casa allegria e natura ma allo stesso tempo utilizzata per una cornice, un portafoto quindi oggetti che si utilizzano sempre e quindi importanti.
Prima di tutto bisogna dire che questo lavoro verrà svolto tramite dei tovaglioli decorati. Potrà sembrare strano ma sarà davvero così. Bisogna prendere il colore acrilico verde, potrà essere sostituito con un altro colore che rassomiglia all’edera. Con questo colore dipingiamo la cornice. Lasciamo asciugare per un’oretta.
Sul tovagliolo di carta di riso è rappresentata, decorata un’edera. Noi dobbiamo cercare di isolare l’edera dal resto del tovagliolo perchè questa decorazione andrà a finire proprio sulla cornice. In poche parole bisognerà tagliare la decorazione dal tovagliolo, l’edera e incollarla sulla cornice verde.
Cerchiamo di sagomare le foglie di edera con le mani. Facendo in questo modo potremo mettere le foglie leggermente in rilievo rispetto alla cornice e quindi dare risalto soprattutto all’edera. Con il pennello tondo creiamo delle ombre sotto l’edera. Cerchiamo di rendere la cornice più naturale possibile quasi come se l’edera fosse stata piantata nella cornice.