Risulta essere da molto che non pubblico ricette di cucina naturale, non perchè siano esaurite le mie sperimentazioni, ma perchè abbinare un lavoro indipendente alla scuola mi sta prosciugando tutte le energie. Le bimbe poi fanno il resto!
Ecco una soluzione fresca e veloce, adatta ai primi giorni di caldo: riso basmati (buonissimo!) accompagnato con ceci, germogli di soia e pomodori. Io ho utilizzato prodotti biologici; i ceci e i germogli li ho presi già pronti 😀 .
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
– 50-80 gr. di riso a persona
– 200-250 gr. di ceci precedentemente lessati. In primavera-estate io spesso li compro già pronti in lattina, costano poco, e ti risparmiano tre ore di cottura (dato che ho anche la pentola a pressione rotta, oltre ad essere più cotta di loro!!)
– uno spicchio d’aglio, qualche foglia di salvia e rosmarino
– un pugno di germogli di soia
– 2 pomodori
Preparazione
Mettere a tostare il riso in una pentola con un filo d’olio extravergine di oliva, e nel frattempo scaldare un po’ di acqua leggermente salata (proporzione: due parti di acqua per una di riso). Quando il riso è tostato versare l’acqua e lasciare cuocere per circa 14-15 minuti.
Nel frattempo far saltare i ceci in un trito di aglio, salvia e rosmarino per qualche minuto.
In una pentola a parte passare i pomodori con i germogli di soia, giusto per una scottatina.
Poi, a seconda dei gusti, si mette assieme il tutto o si mangia separatamente, per non mescolare troppo i gusti. Qui si potrebbe fare della filosofia… noi in famiglia abbiamo tutti approcci diversi!
Il croccantino dei germogli è eccezionale, il piatto è ricco e completo visto che l’abbinata di riso-ceci (cereale-legume) è proteica e l’aggiunta della verdura e delle erbe aromatiche fa il resto.
Un piatto veloce da gustare sia caldo che freddo. Le mie bimbe hanno gradito, ma hanno separato (e scartato) i germogli da tutto il resto, ti pareva!!! Pensare quanto fan bene!