Spesso i sughi al salmone sono parecchio pesanti e con l’aggiunta di ingredienti calorici come la panna. Ecco una semplice ricetta per mangiare la pasta accompagnata dal salmone senza appesantirsi o per stupire a cena in un’occasione speciale gli invitati.
Occorrente
Pasta fresca
Salmone affumicato
Cipolla
Burro
Parmigiano
Prezzemolo
Sale
Pepe
Aggiungi in una padella una noce di burro. Quando il burro si è quasi sciolto aggiungere pochissima cipolla tritata. Quando la cipolla è ben rosata aggiungi del salmone finemente tritato e attendi che si cuocia. Quando si è riscaldato il salmone, se si vuole amalgamare meglio il sugo si può aggiungere pochissima panna.
Intanto metti l’acqua a bollire sul fuoco. Quando l’acqua bolle, aggiungi del dale quanto basta e versa la pasta fresca. Attemdi il tempo di cottura e un paio di minuti prima cola la pasta. Quando hai colato la pasta aggiungila nella padella col sugo per qualche minuto completando la cottura e amalgamando il tutto.
Poco prima di togliere la padella con la pasta e il sugo dal fuoco aggiungi del parmigiano grattugiato e fallo sciogliere sul fuoco fino a farlo filare. Togli la padella dal fuoco e versa il contenuto in una insalatiera capiente e aggiungi del prezzemolo finemente tritato da mescolare alla pasta e al sugo. A piacimento si può aggiungere del pepe.