Una zuppa di ispirazione orientale, ma realizzata con ingredienti tutti italiani, perfetta per riscaldare una fredda giornata invernale. Ideale anche per aprire un pranzo o una cena come variazione al primo piatto di pasta. In seguito ti mostrerò la guida.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone:
150 g di riso carnaroli del pavese
1/2 litro di brodo vegetale
1 petto di pollo
1 spicchio di d’aglio
2 calamari
1 peperoncino
Prezzemolo tritato
1 mazzo di germogli di crescione
2 uova
1 noce di burro
Cuocere il riso in metà del brodo vegetale, tenendolo al dente.
Tagliare a cubetti il petto di pollo e farlo rosolare in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio, salare e pepare. Terminata la cottura, eliminare l’aglio e tenere il pollo in caldo.
Segui il secondo passo.
Tagliare ad anelli molto fini i calamari e farli rosolare in padella con olio extravergine d’oliva, il prezzemolo tritato e il peperoncino per qualche minuto.
Portate il restante brodo ad ebollizione.
Fare sciogliere il burro in una padella antiaderente. Adesso segui il terzo passo della ricetta.
Sbattere le uova brevemente in una ciotola, trasfererle nella padella e cuocere per qualche minuti girando spesso. Devono risultare bavose.
In 4 tazze individuali porre il riso al centro, sovrapporvi il pollo, aggiungervi poi le uova strapazzate e i calamari. Riempirle con il brodo caldo e guarnire con i germogli di crescione.