Le lenticchie rosse sono una particolare varietà di lenticchie che risultano molto saporite. Il miglio è un cereale molto antico di origine asiatica.
Cosa serve
200g di miglio
200g di lenticchie rosse sgusciate
1,5l di brodo vegetale
una costa di sedano
2 cipollotti
3 cucchiai di polpa di pomodoro a pezzetti
olio sale pepe e peperoncino
La scelta delle lenticchie rosse sgusciate è per rendere il piatto digeribile a tutti ma se in casa avete le lenticchie comuni andranno bene lo stesso. Forse però cuociono un pochino di più.
Per cominicare pulite il sedano e i cipollotti e tritateli finemente. Metteteli in una casseruola nel quale avrete precedentemente versato dell’olio e fatto scaldare.
Soffriggete il tutto poi aggiungete la polpa di pomodoro e fate soffriggere ancora per qualche minuto. Nel frattempo a parte avrete preparato il brodo vegetale. Versate il miglio e lenticchie nel soffritto poi coprite con il brodo. Il brodo serve per non far attaccare la minestra quindi non esagerate nella quantità. Aggiungete un pochino di sale e il peperoncino tagliato finemente.
Cuocete a fuoco medio per circa 35 minuti girando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ di brodo se vedete che si è asciugato troppo. A fine cottura il miglio avrà assorbito gran parte del brodo asciugandosi quasi del tutto. Lasciate intiepidire la minestra almeno 10 minuti. Servite con un filo d’olio a crudo e spolverate con pepe a piacere.