Più che un dolce, le mele al caramello sono il modo diverso di mangiare la frutta. La loro preparazione è veloce, semplice, e rende le mele dal sapore delicato ed appagante. Fa bella figura nel piatto di portata e dà un tono di allegria. Una leccornia dal profumo antico, dati gli ingredienti, come mele, zucchero e uova.
Occorrente
4 mele
6 cucchiai di farina
1 uovo
1 presa di sale
1/2 bicchiere d’acqua
1 litro di olio di semi
150 gr di zucchero
1/4 di cucchiaino di aceto balsamico
2 cucchiai di olio di oliva
Sbucciare le mele, dividerle in quarti, eliminando semi e torsoli. Adagiare gli spicchi su un piatto e spolverizzarli con la farina. Ora preparare la pastella, mettendo in una terrina la farina con l’uovo, il sale e l’acqua. Alla fine immergere i quarti di mela. In una grande padella (possibilmente per fritti), far scaldare l’olio.
Versare nella padella i pezzi di mela scolati dalla pastella, lasciandoli friggere finché saranno diventati dorati.
Quindi, levarli e metterli a scolare dall’olio di cottura su un foglio di carta assorbente. Ora per preparare il caramello, portare ad ebollizione (in una casseruola) mezzo bicchiere d’acqua con lo zucchero ed un quarto di cucchiaino di aceto.
Lasciare dunque bollire a fuoco alto fino a che l’acqua si sarà addensata un po’ e lo zucchero si sarà caramellato. Quindi unirvi un cucchiaio di olio, mescolando continuamente, fino ad ottenere un caramello biondo. Infilzare i pezzi di mela su stecchini di legno ed immergeteli nel caramello, facendo in modo che restino completamente ricoperti e facendoli poi raffreddare su una grata. Servire su un piatto leggermente unto di olio, in modo che non attacchino.