Ormai l’estate sta finendo e il modo migliore per trascorrere le ultime giornate di ferie è quello di mettersi ai fornelli per preparare tante gustose salse di pomodoro da conservare in occasione dei mesi più freddi, il risultato è garantito e il loro sapore è sicuramente migliore rispetto a quelle che acquistate al supermercato.
La ricetta di oggi, ad esempio, riguarda la realizzazione della Conserva di pomodoro piccante, perfetta da riutilizzare come condimento per primi piatti saporiti e pronti in pochi minuti.
Ingredienti
pomodori maturi, 1kg
aglio, 2 spicchi
peperoncini freschi, 2
curry, 3 cucchiaini
sale, pepe
Tempo di preparazione: 40 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dai pomodori: dopo averli lavati sotto un getto di acqua corrente, privateli di eventuali macchioline esterne e del torsolo, quindi tagliateli a cubetti piccoli (un centimetro di lato va benissimo).
Prendete ora una casseruola dai bordi molto alti e mettetevi a rosolare all’interno gli spicchi di aglio in tre cucchiai di olio; quando vedete che iniziano a prendere il colore dorato, aggiungete i peperoncini freschi che avrete precedentemente pulito e tagliato a rondelle e mescolate per qualche minuto.
Aggiungete infine la dadolata di pomodori, quindi abbassate la fiamma di cottura e lasciate pipare per una ventina di minuti, finché la salsa non si sarà ben addensata. Durante questo passaggio, non dimenticate di mescolare ogni tanto, in modo da evitare che si attacchi ai bordi della pentola. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per un altro paio di minuti dopo aver condito con il curry.
A cottura ultimata, versate la vostra conserva di pomodoro all’interno dei vasetti in vetro che richiuderete immediatamente in modo ermetico con il tappo apposito. Riponete poi i vostri contenitori all’interno di una pentola colma di acqua bollente e fate bollire finchè non sentite il “clac” di chiusura dei tappi. Conservate in un luogo fresco asciutto.