La lavorazione del terreno per costruire un tappeto erboso servono per avere un terreno sciolto in cui le sementi del prato possano far attecchire le radici e crescere bene nel futuro.
La profondità delle lavorazioni sono di solito tra i 20-60 cm a secondo dei mezzi che hai a dosposizione e della superficie che devi lavorare.
Per prati di grandi dimensioni come campi sportivi o parchi di diverse migliaia di mq, si useranno trattori agricoli con attrezzatura agricola, che forti della loro potenza possono in breve tempo lavorare molti mq di terreno.
Al contrario per superfici piccole come giardino di villette a schiera, giardini di case private, aree verdi di condomini, l’uso di piccoli trattori o motocoltivatori trovano l’applicazione ideale.
Le lavorazioni possono essere in successione: aratura o vangatura, fresatura, erpicatura.
Importante sarebbe la rottura della suola del terreno con un ripuntatore, speciamente nei terreni argillosi per incanalare le acque in eccesso.
Risulta essere questo il momento, se devi migliorare il terreno del tuo prato erboso di distribuire correttivi nel terreno come sabbia, ammendanti, stallatico, gesso, zolfo, calce.
Le lavorazioni si effettueranno in più passate fino ad arrivare a una granulometria media fine.