Le frittelle con i fiori di zucca sono delle gustose frittelle della cucina tipica solopachese. Sono facili da preparare ed anche molto economiche. Il meglio di queste frittelle lo puoi gustare appena uscite dalla padella, soffiando per non scottarti.
Occorrente
100g di fiori di zucca
350g di farina
50g di formaggio pecorino
Olio di oliva
Sale
Pepe
Prendi un recipiente abbastanza capiente, e mettici dentro la farina, il formaggio pecorino grattuggiato ed aggiungi un pizzico di sale ed un pizzico di pepe. Impasta, girando con l’ausilio di un cucchiaio, il tutto con dell’acqua tiepida, quanto basta fino ad ottenere unapastella non molto liquida e non molto solida.
Prendi ora i fiori di zucca, lavali e puliscili bene e poi falli asciugare su della carta assorbente o su di uno strofinaccio. Una volta asciugati, assicurati che all’interno dei fiori non ci sia dell’acqua, prendi i fiori di zucca ed aggiungili all’impasto preparato precedentemente e mescola bene con l’ausilio di un cucchiaio.
Prendi una padella abbastanza grande e metti abbondante olio d’oliva. Fai soffriggere l’olio di oliva e versa l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio (poche cucchiaiate per volta); lasciar cuocere finché le frittelle saranno ben dorate. Poi tiponi le frittelle in un piatto su uno o più fogli di carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso.