Un menabò non è altro che un modello tridimensionale del libro. Il primo che realizzerai ti farà capire quanto sia utile giudicare il lavoro in questo modo. Il ritmo, la sequenza e la storia cambiano molto quando hai tra le mani qualcosa di tangibile. Il secondo sarà un modello in scala reale, adatto ad essere presentato ad un editore.
Preparare le pagine per il menabò. Prepara i disegni al tratto e i testi delle aperture e segna la posizione dei crocini di ritaglio. Volendo puoi anche acquisire i disegni a computer e lavorare su delle copie stampate o fotocopiate. Ritaglia le pagine alla dimensione definitiva seguendo le linee tra i diversi crocini. Disponi le pagine in sequenza dai risguardi iniziali a quelli finali.
Piega ogni foglio esattamente a metà, schiaccia la piega con uno strumento piatto, disponi le pagine in ordine e controlla che i bordi siano in pari. Realizza il libro. Prendi la prima apertura con i risguardi iniziali. Metti all’interno della pagina piegata un foglio di carta pulito. Spruzza dell’adesivo sul retro della pagina. Alinea la seconda pagina aiutandoti con la piega e poi incolla le due pagine tra loro con una leggera pressione.
Ripeti il processo fino a che non avari incollato tutte le pagine. Premi le pagine in corrispondenza del dorso per assicurarti che siano tutte pari e ben incollate. Applica delle pinze fermacarte ai due lati del pacchetto di fogli appena incollati. Spennella dell’adesivo vinilico lungo il dorso del libro. Attacca una striscia di carta larga quanto il dorso, sopra la colla appena stesa. Premi con forza e attendi che la colla sia completamente seccata, meglio se aspetti il giorno dopo ad aprirlo.
Realizza poi una copertina con la tela da rilegatore. Ora assemblea il libro e la copertina nel seguente modo: disponi un foglio di carta pulito tra il primo risguardo e il resto del libro. Spruzza dell’adesivo spray sul retro del foglio. Ricorda di lavorare in una stanza ben ventilata se su una superficie che no si possa rovinare. Posiziona il libro sulla copertina aiutandoti con la costa. Assicurati che lo spazio tra la copertina e il libro sia uguale nelle parte superiore e inferiore. Se vuoi puoi fare una sovraccoperta