Le ginocchia sono le articolazioni più colpite dalla pratica di tutti gli sport in generale, compresi quelli che mirano alla semplice cura del corpo e non all’attività competitiva, come la corsa o il fitness. Per evitare maggiori complicazioni, potreste iniziare i vostri allenamenti con alcuni esercizi che aiutano a rafforzare le ginocchia, i gomiti ed i polsi: avere delle articolazioni resistenti, infatti, assicura una prestazione fisica di gran lunga migliore.
Per iniziare la serie di esercizi dedicati a rafforzare queste articolazioni è consigliabile cominciare con qualcosa di leggero. Sollevamento delle gambe: prima l’una e poi l’altra, mantenendole sospese per mezzo minuto o anche un minuto intero. Per eseguire questo esercizio è meglio stare seduti su di una sedia, ma si può anche eseguirlo in piedi, purché si abbia un punto d’appoggio.
In posizione eretta sul corpo, portare il piede verso il gluteo flettendo il ginocchio e mantenendo questa posizione per la stessa durata dell’esercizio precedente, una volta con una gamba e poi con l’altra.
Infine, possiamo appoggiare la schiena al muro e abbassarci lentamente fino a quando le ginocchia siano piegate a 90 gradi. In questa posizione e facendo forza con il nostro corpo verso la parete, rimarremo per circa mezzo minuto.
Possiamo ripetere ognuno di questi esercizi quanto vogliamo ed alternarli l’uno all’altro.
Se si dispone di una palla da Pilates, anche detta palla svizzera, possiamo completare il nostro allenamento per rafforzare le articolazioni.
Con le braccia appoggiate a terra e la palla sotto gli stinchi, in una posizione simile a quella che adottiamo per fare le flessioni, iniziamo a farla ruotare verso il corpo fino a quando le ginocchia si avvicinino al petto. A quel punto ritorniamo nella posizione di partenza.
L’esercizio seguente è più simile agli addominali tradizionali che tutti noi conosciamo. Per farlo, appoggeremo la nostra schiena sulla palla, mantenendo le ginocchia piegate. E poi ci solleveremo flettendo la vita, proprio come faremmo se stessimo facendo gli addominali sul pavimento.
Infine, ci metteremo a pancia in giù, con le punte dei piedi flesse sul pavimento e i gomiti sulla palla. Il corpo viene tenuto diritto e le gambe restano unite (anche se i principianti possono eseguire questo esercizio con le gambe separate, per renderlo un po’ più facile). Resteremo in questa posizione per mezzo minuto, sempre facendo attenzione a non inarcare la schiena.